New York, un viaggio visto dal cuore

Un anno fa, io e mio fratello eravamo a NY per il matrimonio di nostro cugino Sandor con la sua Darryl. è stata una vacanza meravigliosa, un modo di unirmi ancora di più con Claudio e a quel lato di famiglia che parla un’altra lingua, non ultima, nostra cugina Bianca. New York è una città pazzesca e mai avrei creduto potesse piacermi così. Durante quei giorni ho steso dei brevi e schematici report quotidiani che mio padre leggeva da facebook a mia nonna. Oggi mi sembra il caso di raccoglierli tutti qua, per il piacere di non perdere quei momenti bellissimi. Continua a leggere

Il tema di quinta

angeloGiugno 1993. All’ultimo piano della scuola elementare “Carlo Collodi” di Pesaro i 24 allievi delle quinta stanno sostenendo il loro primo esame.
La Maestra Paola, una signora dinamica e sempre elegante, li ha presi in consegna 3 anni prima.
In questi anni li ha visti crescere, aiutandoli a sbocciare. Ha insegnato loro a soffiarsi il naso e a modellare la creta, ha comprato crostate per spiegargli le frazioni, ha installato ogni sorta di schema alle pareti della grande aula, ha istituito la biblioteca di classe e li ha persino iscritti ad una specie di olimpiade della lettura. Continua a leggere

P&M

P_Mho imparato una cosa che mi porto dietro e che ha deciso quella che sono: la famiglia è divertente, deve esserlo.
perché quando scegli la persona con cui passerai il resto della tua vita sceglila perché ti fa ridere, perché non vedi l’ora di tornare da lei, perché non c’è niente di più bello del fare cose belle insieme.
scegli qualcuno del cui consiglio ti fidi, qualcuno della cui felicità ti senti un po’ responsabile ogni giorno.
scegli qualcuno che sia bello sorprendere, per cui valga la pena migliorarti. Continua a leggere