La torta

Fotogramma - 990214 MEZZI PUBBLICI AFFOLLATI PER L' ENTRATA IN VIGORE DELL' AREA C - MEZZI PUBBLICI AFFOLLATI PER L' ENTRATA IN VIGORE DELL' AREA C

Che giornata, cavolo, che razza di giornata! Eh sì che ieri pensavo che peggio non potesse andare e invece… questo inverno mi ucciderà. Già il solo fatto di uscire che è tutto buio. Terribilmente buio. Poi tutta ‘sta ressa in autobus… e i riscaldamenti… ma che mal di testa, quest’aria è irrespirabile!

Sì, ci manca il capo che decide di rispondere adesso ai messaggi di 6 ore fa. Ma che ore sono? Mh, pensavo più tardi. Piena ora di punta e una bella metro tetris non me la leva nessuno! C’è di buono che almeno è talmente fitta che nemmeno gli scippatori riescono a muoversi. Prego, signora, appoggi pure la borsa sui miei reni, che scherza? È un piacere! Ecco, ci mancava quello con il deodorante scaduto… che inferno, oggi!

“Pronto, mamma, sì sono in metro. Sì, sì, ho finito. Cioè spero. Secondo me mi tocca continuare a casa. Non si riesce a comunicare in questi giorni. Perdo le sue tracce per ore e adesso mille pretese! Come devo fare io, mi spieghi? Sì, sto a casa stasera. Boh, non lo so sinceramente, nel frigo non ho niente. Forse becco il discount aperto. Non lo so mamma, vedo cosa c’è. No, non mi va la carne, non credo. Non muoio di fame, tranquilla. Volevo andare in palestra ma son troppo stanca. È caldo, Ma’, non è mai freddo qua. I riscaldamenti a duemila tutto il giorno, ho un mal di testa atroce. Lì, freddo? Ah, la nebbia. Che palle ‘sta stagione… eh lo so, lo so… dai che tra poco è Natale. Sì, devo scendere Ma’. Ci sentiamo domani. Sì. Sì, va bene. Sì, tanto è aperto. Ciao Ma’, CIAO.”

Finalmente il discount, uno dei pochi luoghi in cui la temperatura corporea sotto il cappotto non tocca picchi sahariani. Cestino, frutta e verdura. Oh, la scarola, che meraviglia! Due ceppi. Poi i capperi, le olive, il vino bianco e sono fuori. Via che ho fame!

Allora, intanto accendiamo il forno. Fiammiferi… Eccoli. Poi mi cambio, che questa camicia sta in piedi da sola ormai. Via i collant.. dio che meraviglia! La tuta? Oh, ora si ragiona. Una botta di straccio al tavolo e si comincia. Pesiamo la farina e facciamo la fontanella. Ora: un bel barattolo di vetro. Sulla bilancia, vino bianco…. 100 grammi, olio di oliva, 80 grammi… ecco, al solito, ho fatto 90. Va beh, fa niente, dai. Sale, una bella presa. Chiudiamo bello stretto e ora… si balla! Oh ma che soddisfazione agitare così! Fatto? Ancora un pochetto dai, che così mi sfogo. E ora il bello: fare l’impasto senza sporcare tutto. Apriamo la fontanella, versiamo piano piano,… ah, c’ero quasi! Rivoletto ribelle, FERMATELO! Ma che bellezza fare gli impasti! Oh, che meraviglia, guardalo: perfetto! Via, dritto in frigorifero.

farinaDove ho messo la scarola? Hey tu, signora in verde, volevi sfuggirmi? Non ci provare! Una bella lavata, facciamo le foglie a pezzi e una bella spolverata di sale. Pa-del- la! Un bel giro d’ooolio, uno spicchio d’aglio…. E dritti sul fuoco! Due minuti, il tempo di dorare e ci buttiamo dentro l’insalata. COPERCHIO! Cavolo, dove si è andato a infilare? Svelta, copri che schizza! Oh, ci siamo. Cosa manca? I capperi! Lasciamo scorrere l’acqua fredda, una bella manciata sotto il getto, che li puliamo dal sale. Oh, così, perfetti. Che belli che sono! Dritti in padella. Poi apriamo le olive, le facciamo sgocciolare e in mezzo all’insalata, che danno sapore. Abbasso il fuoco, mescolo un po’… perfetto, 5 minuti e ci siamo. L’impasto! La teglia, la carta forno, il mattarello. Facciamo il fondo per bene. Lasciamo una pallina a parte per il coperchio. Tiro l’impasto fin sui bordi…. Il fuoco, spegni! Giusto, il ripieno è pronto! Dritto dentro la tortiera. E poi il coperchio bello al centro e abbassiamo tutti i bordi. Facciamo aderire appena, con il dito, come in giro di valzer. Ci siamo: in forno! Oh, che meraviglia, tra un quarto d’ora si mangia!

Sigaretta? Perché no, me la merito. E anche un bicchiere di vino. Bello fresco… ci voleva… Che giornata, cavolo, che razza di giornata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...