Il mio Grasso Grosso Dirty Dancing

Dirty DancingUna cosa che mi lega tantissimo a Dirty Dancing è la colonna sonora. Quella con la copertina bianca, la scritta anni ottantissima in rosa shocking e la coppia di ballerini da un lato.
Insieme a Notti Magiche, di Bennato e Nannini, è stata la cassetta più ascoltata in macchina con mia nonna.

Proprio così, Nonna, detta La Megera, quella che negli ultimi tempi tralascia di tingersi i capelli e gira con due strisce canute a incorniciarle il viso, tanto da sembrare un incrocio tra Paola Marella e Stefanie Forrester.

Sin da che ho avuto la forza di chiedere di cambiare musica in auto, lei mi ha proposto questa cassetta, con cui ho anche imparato i primi rudimenti di inglese.
Quando la cassetta ha definitivamente fatto il suo corso ed è stato meglio per tutti che la radio in macchina rimesse spenta, Nonna si è fatta regalare il compact disc, perché lei deve cantare Lover Boy.

Io non so come lo vediate voi, il film, senza sentire l’acuto sul Beeeeibi con la voce di mia Nonna…


Ma poi, siamo serie, dai. Che cosa ci rappresenta Dirty Dancing?
Stasera tutte lì a guardarlo per la milionesima volta e non accorgervi che ha la sceneggiatura di Winnie Pooh, la trama di un porno e un livello di sessismo che solo le battute sulla Boschi e le trivelle.
Il resto sono solo pettorali, esibiti senza troppe cautele, un’accozzaglia di luoghi comuni imbarazzanti e una scena finale mitologica.

Ma siate serie. Guardatevi allo specchio e siate sincere. Se uno vi aprisse la porta di casa in scarpetta da balera, pantalone reggi-pacco e torso scoperto, non ci sarebbe pettorale capace di convincervi. Perché nessuna di voi riuscirebbe a pronunciare quella maledetta frase: “Ho paura che se me ne vado da questa stanza non riuscirò mai più a provare quello che sto provando in tutta la mia vita!

Ma cosa vuoi provare che sembra uscito da un PREDICIOTTESIMO!?

Diciamocelo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...