Party(re) ‘till I die

e così alla fine è arrivato Agosto. Con tutti quelli che “poi una sera ci si vede per una birretta, eh?!” EH. ad avercelo il tempo per una birretta.

insomma, per farla breve, Luglio malefico è finito e s’è portato via discrete energie oltre che (mannaggia della french manicure!) la mia patente. 3 mesi di stop e ripassa dal via, il tutto per un miserissimo 0,14 sopra il limite legale! siamo al regime del terrore.
passare l’intera estate appiedata ha un risvolto terrificante per me, non posso permettere ad una fatalità (e ad uno stronzo) di rovinarmi l’estate. così ho deciso che la vivrò alla grande ugualmente!

intanto Luglio è stato comunque favoloso. per fare degli esempi: i Mumford&Sons in concerto ad Ancona mi hanno spezzato il cuore mentre i FBYC a Marina di Ravenna m’hanno rotto le ossa ma alla fine avevo un sorriso che era qualcosa di meraviglioso.

poi mi son tolta lo sfizio di sentire il Pan del Diavolo come si deve. c’è voluto un trenino fino a Bologna, un arcobaleno di vodka tonic e il cortile di un posto che grazie ad una manciata di borghesi e a dei giudici ciellini e compiacenti ora non ha più una programmazione estiva, così come tutte le piazze di Bologna. (di che parlo? link. altro link. ancora link.) poi c’è il fatto che a me la spiaggia va sempre un po’ troppo stretta, che sì bella, ma non mi basta. e allora la mia socialità compulsiva a qualcosa servirà?! e a cosa se non ad avere compagni di serata un po’ ovunque in Italia?! perciò via: altro trenino, scendere in laguna, abusare di spritz e fare una di quelle sorprese che ci si diverte a vedere le facce dei Regaz mentre mangiano costicce e salamella. “Drogata! Ma te come ragioni?!” sì, sentirsi dire anche questo e sentirsi molto bene. perchè quando il tetto ti cade in testa l’unico modo di sopravvivvere è scappare. e Venezia è un’isola, posto ideale per rifugiarsi.

dicevamo: alla fine si è arrivati ad Agosto e la scelta è tra il bivacco spudorato e l’iperattività. il fatto è che vista la sconfinata gamma di uomini a cui è molto meglio non darla, forse è il caso che inizi a fare cose, tenermi impegnata e distrarmi perchè questa estate non si tromba! (ora, lo sappiamo tutti che poi tornerò a settembre a struggermi come una dananta, ça va sans dire)

perciò, chiuso dlso.it, ci si da alle feste!

si parte con la Merenda Selvaggia organizzata dai Karibean. ho fatto voto di andarci anche a remi, in un modo o nell’altro ci arrivo. esistono appuntamenti a cui non si può mancare. QUESTO è uno di quelli: merenda, musica live, jam session ad oltranza, beveraggi e sorrisi.

dopodichè in settimana si da il via al ROF (Rossini Opera Festival). il ROF è l’eccellenza rossiniana nel mondo e anche quest’anno si hanno dei preziosissimi accessi alle prove generali, perciò mi vedrò tutta agghindata sia Matilde di Shabran che Il Signor Bruschino. e scusate se non vedo l’ora!

per riequilibrare nel weekend arriveranno in città i Drink to Me. ora, seriamente, se non sapete chi siano i DTM fate ammenda e sentitevi qualcosina perchè questa è roba buona, insomma.

poi finalmente arriverà la volta delle vacanze. altro treno, altro regalo, sto diventando una personal shopper specializzata in biglietti! Io e la mia dolce Laura si parte alla volta di Marina di Carrara (che scopriamo essere praticamente in Liguria) per una tre giorni di PURO svacco e polleggio: il Carrararocknrolla Pollege Festival, che quest’anno cade proprio a fagiuolo con il Cioppy Day e i Regaz in concerto. Scusate se non vedo l’ora!

mi rimangono ancora 10 giorni di Agosto da piazzare, any ideas? non fatemi stare ferma, sù!

[tutta sta pippa per dire che sto mese di sdiliquite introspettive ne troverete pochine. ma di cronache festaiole un casino! don’t miss ‘hem!]

5 pensieri su “Party(re) ‘till I die

  1. Pingback: Tiramisù al thè verde, l’opinione pubblica si divide « galleggiante

  2. Pingback: #ROF2012 « galleggiante

  3. Pingback: check check prova « galleggiante

  4. Pingback: 17 agosto – Cioppy Day « galleggiante

  5. Pingback: La donna degli SCOOP « galleggiante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...