Da perfect New Year’s Eve: la Cena

non ho mai (e dico MAI) in tutta la vita conosciuto qualcuno che bollisse all’idea del Cosa fare a Capodanno. tra i miei amici di certo nessuno. non mi piace il pensiero di avere degli amici con problemi di socialità. preferisco, piuttosto, pensare di avere gli amici che mi merito, perchè anche io detesto Capodanno.

per ovviare ai prossimi anni, vorrei fermare con grande cura le regole auree del Capodanno Perfetto, sì da poterle risfoderare all’occorrenza.

prima regola: La Cena. che sia sfarzosa, ovvio. ricercata eppure tradizionale, sontuosa nel suo minimalismo ma, più di tutti, costosa.

quest’anno il Cenone era composto da n.4 commensali. all’interno di una cucina arredata anni ’70, abbiamo mangiato piadine farcite aspettando la vagonata di lenticchie con luganega amorevolemente preparate a tempi di record dalla sottoscritta cuoca neofita delle leguminose. (ndr: per 4 persone, cuocere un chilo di lenticchie tende ad essere eccessivo, anche se le citate persone sanno essere fameliche come cavallette)

doverosa alternanza di vino bianco e birra. accompaganto del discorso del Presidente della Repubblica a rotazione con il video di Albano. i nostri eroici minatori emigrati in Belgio si sono sentiti per un po’ in Italia anche loro. il tutto ovviamente condito di risate fragorose e scemenze che nemmeno a fondere Palmiro Cangini con Paola Cortellesi se ne otterrebbe.

prezzo a persona: € 12.

la seconda regola…

Un pensiero su “Da perfect New Year’s Eve: la Cena

  1. Pingback: Da perfect New Year’s Eve: il Live | galleggiante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...